Perché un lavoro sulle slot machine quando se ne parla già tanto? Semplice, perché pensavamo di avere qualcosa da dire che non era ancora stato detto. E, soprattutto, pensavamo di poterlo dire basandoci su dei dati e dei numeri che avessere un fondamento e fossero omogenei per tutto il territorio nazionale.
Per farlo abbiamo seguito due delle strade del cosiddetto data journalism: ci siamo imbattuti in un dataset su un tema di interesse giornalistico, l'abbiamo scaricato, guardato, ripulito, analizzato cercando di capire se potevano emergere storie originali sull'argomento slot machine. Abbiamo anche inviato una richiesta FOIA (Freedom Of Information Act) all'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (AAMS) e ottenuto l'elenco di tutte le slot installate in Italia e la raccolta comune per comune.
I risultati di questo lavoro vengono raccolti su questo sito nellasezione "Articoli Pubblicati" qui in basso raccoglie l'elenco dei vari approfondimenti realizzati fin qui in partnership con Wired, Il Secolo XIX, Il Tirreno, Il Centro, GEDI Gruppo Editoriale e i suoi quotidiani locali.
Su Twitter i lavori legati a questa inchiesta sono associati all'hashtag #slotinvaders.
Non solo slot machine! L'ultimo capitolo realizzato in collaborazione con il gruppo l'Espresso nel dicembre 2018 svela il giro d'affari di tutti i giochi d'azzardo legali per comune. Provalo!